Quando può esserti utile?
____
- per ritrovare il tuo centro emozionale ed energetico
- non puoi ricevere trattamenti fisici molto pesanti, ma stai cercando una tecnica potente, efficace e non invasiva
- vuoi ridurre stress e ansia

Il massaggio Raindrop o RAINDROP TECHNIQUE™ si basa sulla ricerca effettuata nel 1980 da Gary Young e integra sinergicamente tre tecniche olistiche in modo da bilanciare il corpo, l’anima e la mente della persona.
Compila il questionario per poter accedere alla consulenza conoscitiva gratuita online. Riceverai un feedback per l’individuazione del miglior percorso possibile per te.
Il massaggio Raindrop:
Gli oli essenziali sono sostanze conosciute fin dall’antichità. Sono molto pregiate e concentrate ed estratte da piante aromatiche.
Vengono accuratamente ottenute mediante vari modi di estrazione tra cui la distillazione a vapore è quella più utilizzata.
Pur essendo chiamati “oli” la loro struttura molecolare è diversa da quella degli oli vegetali, che vengono comunemente utilizzati, sono degli oli non oli.
Gli oli essenziali sono miscugli oleosi di sostanze organiche differenti e possono provenire da una sola pianta o essere miscelati per creare originali mix dalle molteplici proprietà.
Gli oli essenziali sono sostanze con una composizione assai complessa e rappresentano la parte più regale della pianta.
Possono provenire dalla lavorazione di varie parti della pianta, per esempio si trovano localizzati nei fiori (es. Lavanda, rosa, neroli), nelle foglie (es. salvia, menta), nella corteccia (cannella), nel legno (sandalo, cedro, pino), nelle radici (angelica), nei rizomi (zenzero), nei frutti (finocchio), nella buccia dei frutti (bergamotto, limone, arancio).
Gli oli essenziali sono presenti in tutte le piante anche se in quantità molto diverse.
Per questa ragione, queste essenze vegetali possono avere molti impieghi diversi (igiene personale, della casa, integratore alimentare, rivitalizzante dell’organismo e molto altro ancora).
Nella loro forma pura, quindi non adulterata, hanno molti possibili effetti benefici sull’organismo.
Quando annusiamo il profumo emanato da una pianta, le molecole aromatiche raggiungono la nostra mucosa olfattiva.
Successivamente, le sue cellule trasformano questo stimolo chimico in impulso elettrico.
Dopodiché raggiunge il cervello e si lega alla precedente esperienza olfattiva, generando emozioni più o meno belle.
Per questa ragione, gli oli essenziali vengono impiegati per riequilibrare anche la sfera psichica ed emozionale.
La tecnica RAINDROP ha origine nel 1980, quando il dott. Gary Young lavorò con gli indiani Lakota, in particolare con un anziano indiano Lakota chiamato Wallag Black Elk (Alce Nero).
Da questa collaborazione il dott. Young imparò che i Lakota ogni anno si recavano fino al confine canadese per contemplare l’aurora boreale. Ammiravano l’aurora alzando le mani al cielo e inspiravano la luce per poter “sentire” la trasformazione in loro.
Gli indiani paragonavano la tecnica di massaggio effleurage al movimento che ha l’energia nell’aurora boreale.
Questa tecnica racchiude 3 metodi in 1:
L’applicazione degli oli YL viene effettuata sia sulle piante dei piedi sia sulla colonna vertebrale, perché
essa ha una memoria emotiva molto elevata.
Infatti mantiene dentro di sé numerose informazioni di carattere emozionale, che se stimolate possono essere d’aiuto per una guarigione a livello emotivo.
La pianta dei piedi sul lato interno è, dal punto di vista riflessologico, lo specchio della colonna vertebrale.
Gli oli che hanno effetti profondi sono applicati individualmente e vengono lasciate gocciolare da una certa distanza, proprio come se fossero gocce di pioggia.
Infatti, poiché questa tecnica lavora su tutti e tre i livelli (fisico, psichico e energetico), facendo cadere le preziose gocce da ca. 15/30 centimetri di altezza, andiamo a penetrare il corpo astrale, legato al 4° chakra.
Gli oli vengono poi delicatamente spalmati con un movimenti del tutto speciali.
Il trattamento ha una durata di 60 minuti circa.
Questa tecnica non è adatta alle donne in gravidanza. In caso di patologie specifiche conosciute, consultare il proprio medico curante prima di richiedere il trattamento.
Vuoi scoprire chi è, cosa fa e come puoi diventarlo?
[button_2 color=”red” align=”center” href=”https://www.accademiaentelechia.it/services/professionalita/” new_window=”Y”]SCOPRILO QUI[/button_2]
Here is your chance to get access to my exclusive freebies!
Here is your chance to get access to my exclusive freebies!