L’Aromatest utilizza la sensibilità olfattiva attraverso l’uso degli oli essenziali, per compiere un viaggio di riscoperta di sè.
Grazie agli oli essenziali è possibile accedere all’inconscio e aprire le porte dell’anima.
Compila il questionario per poter accedere alla consulenza conoscitiva gratuita online. Riceverai un feedback per l’individuazione del miglior percorso possibile per te.
L’Aromatest:
Gli oli essenziali sono sostanze conosciute fin dall’antichità. Sono molto pregiate e concentrate ed estratte da piante aromatiche.
Vengono accuratamente ottenute mediante vari modi di estrazione tra cui la distillazione a vapore è quella più utilizzata.
Pur essendo chiamati “oli” la loro struttura molecolare è diversa da quella degli oli vegetali, che vengono comunemente utilizzati, sono degli oli non oli.
Gli oli essenziali sono miscugli oleosi di sostanze organiche differenti e possono provenire da una sola pianta o essere miscelati per creare originali mix dalle molteplici proprietà.
Gli oli essenziali sono sostanze con una composizione assai complessa e rappresentano la parte più regale della pianta.
Possono provenire dalla lavorazione di varie parti della pianta, si trovano localizzati nei fiori (es. Lavanda, rosa, neroli), nelle foglie (es. salvia, menta), nella corteccia (cannella), nel legno (sandalo, cedro, pino), nelle radici (angelica), nei rizomi (zenzero), nei frutti (finocchio), nella buccia dei frutti (bergamotto, limone, arancio).
Gli oli essenziali sono presenti in tutte le piante anche se in quantità molto diverse.
Queste essenze vegetali possono avere molti impieghi diversi (igiene personale, della casa, integratore alimentare, rivitalizzante dell’organismo e molto altro ancora).
Nella loro forma pura, quindi non adulterata, hanno molti possibili effetti benefici sull’organismo.
Quando annusiamo il profumo emanato da una pianta, le molecole aromatiche raggiungono la nostra mucosa olfattiva. Le sue cellule trasformano questo stimolo chimico in impulso elettrico, che raggiunge il cervello e si lega alla precedente esperienza olfattiva, generando emozioni più o meno belle.
Per questa ragione, gli oli essenziali vengono impiegati per riequilibrare anche la sfera psichica ed emozionale.
In una sessione di Aromatest viene usato prima di tutto uno strumento dalla visualizzazione immediata, che ti aiuterà a tenere d’occhio la tua situazione attuale, il tuo livello di soddisfazione nelle varie aree della tua vita.
Questo strumento, largamente utilizzato nei percorsi di PNL e coaching, è la RUOTA DELLA VITA.
Segue poi il test olfattivo vero e proprio, che si concentra soprattutto nelle aree che necessitano di maggiore attenzione.
Ogni olio essenziale produce un effetto sul sistema limbico e sulla coscienza umana. In base alla specificità chimica, la molecola aromatica può aumentare, ridurre o equilibrare i processi fisiologici dell’individuo.
Gli oli essenziali sono uno strumento conoscitivo che può essere usato all’interno di una sessione di counseling olistico.
Le sessioni utilizzano tutte le tecniche riconosciute del counseling classico di impronta rogersiana e quelle relative all’ambito olistico, tra cui anche gli oli essenziali.
In particolare, viene fatto un test olfattivo, che sfrutta l’azione degli oli essenziali sulla psiche con l’intento di portare beneficio alla condizione personale ed esistenziale dell’individuo.
Una sessione dura generalmente 90 minuti.