Maratona Mindfulness 4 step efficaci per superare ansia e stress

EVENTO ONLINE

Domenica 13 dicembre 2020

L’evento è suddiviso in 4 sessioni:

 10.00-11.00

11.30-12.30

13.30-15.00

15.30-17.00

Maratona Mindfulness è un incontro online intensivo di educazione alla salute globale e alla consapevolezza psicofisica, basato sul Protocollo Mindfulness Psicosomatica (PMP), utilizzato nel Progetto Gaia.

La Mindfulness è una pratica di focalizzazione dell’attenzione sul momento presente.

In particolare, parte dall’osservazione del proprio respiro e di quello che accade mentre lo facciamo.

In sostanza alla mente è richiesto di mantenere consapevolezza delle sensazioni che accompagnano il respiro in ogni parte del corpo che viene osservata, momento dopo momento.

Il protocollo PMP (Mindfulness Psicosomatica), unisce alle tecniche di respiro consapevole, una serie di altre tecniche.

Vale a dire esercizi di energetica, danza consapevole, disegno psicosomatico, bodyscan, circle time ed altre ancora.

In realtà servono per facilitare l’ascolto, la consapevolezza e lo scioglimento dei blocchi psicosomatici.

Grazie all’utilizzo della mindfulness psicosomatica potrai sperimentare alcune di queste tecniche, per eliminare o ridurre sensibilmente lo stress, l’ansia e la depressione.

Peraltro queste emozioni appesantiscono il cuore, creano tensione nervosa e muscolare e diminuiscono il piacere di vivere.

Prenderai consapevolezza dei tuoi blocchi psicosomatici e imparerai a trasformarli, attingendo alle tue risorse positive.

Quando la mente si libera, il corpo si rilassa e ricomincia il piacere di vivere.

5 RAGIONI PER PARTECIPARE

Programma dell'incontro

10.00 - 11.00

Consapevolezza interiore e rispetto degli altri

In questa prima sessione si sperimenta gradualmente la dimensione interiore di ascolto di sé, di consapevolezza, di rispetto per gli altri.

Aiuta a superare la necessità di controllo, l’agitazione, l’imbarazzo, etc. e a iniziare ad abituarsi a questa modalità di lavoro e alle sue ritualità.

11.30 - 12.30

Ascolto corporeo-energetico

Viene approfondita la consapevolezza corporea attraverso le sensazioni energetiche, le tensioni, la gestione dell’aggressività e dell’impulsività, tecniche di apertura del cuore, gentilezza, rilassamento e scioglimento, base del benessere psicofisico e sociale.

13.30 - 15.00

Blocchi ed intelligenza emotiva

La terza sessione dell’incontro ha lo scopo di migliorare le relazioni e l’intelligenza emotiva. Si sperimentano in profondità le tensioni (blocchi psicosomatici).

Aumenta la consapevolezza delle emozioni ad esse collegate.

Inoltre, si sviluppa l’espressione e la condivisione delle emozioni, piacevoli e spiacevoli.

Esse sono alla base dell’intelligenza emotiva, dell’empatia e delle relazioni di coesione-collaborazione di gruppo.

15.30 - 17.00

Diritti umani, sostenibilità e cittadinanza globale

Il proposito di questo quarto e ultimo modulo è quello di  risvegliare i sentimenti profondi e i valori umani universali che sviluppano la dignità e il rispetto per ogni essere vivente, soprattutto per i più deboli.

Valori che nascono dalla consapevolezza di sé e dal senso di appartenenza alla comunità umana: competenze essenziali e necessarie per realizzare un ambiente comune etico e sostenibile.

IL CORSO VERRA' ATTIVATO SOLO CON UN MINIMO DI 10 PARTECIPANTI

Costo dell'incontro

€ 35

Costo dell'incontro

Riservato agli iscritti del corso di Mindfulness del 5 novembre durante l'Holis Week

€ 23

Add A Comment