
Il profumo della salute
La salute ha uno, anzi, più profumi!
La salute passa per la bocca e da quello che mangiamo, ma allo stesso modo, passa anche dal naso e da quello che respiriamo.
Poco possiamo fare rispetto all’aria, ormai parecchio inquinata, se non cercare di vivere o di passare almeno più tempo possibile, in luoghi in cui la sua qualità sia migliore.
Molto invece possiamo fare per immettere nel nostro organismo molecole benefiche sotto forma di aromi, che producono effetti risananti della nostra salute.
Mi riferisco all’utilizzo degli oli essenziali che sono l’oggetto della aromaterapia.
Gli oli essenziali sono sostanze conosciute fin dall’antichità.
Sono molto pregiate,concentrate ed estratte da piante aromatiche.
Queste sostanze vengono accuratamente ottenute mediante distillazione a vapore, spremitura a freddo o spillatura della resina.
La struttura molecolare degli oli essenziali, è diversa a quella degli oli vegetali che vengono comunemente utilizzati.
Gli oli essenziali sono miscugli oleosi di sostanze organiche differenti e possono provenire da una sola pianta o essere miscelati per creare originali mix dalle molteplici proprietà
Gli oli essenziali sono sostanze di composizione assai complessa e rappresentano la parte più regale della pianta.
Possono provenire dalla lavorazione di varie parti della pianta, come nel caso di lavanda, timo e rosmarino, che provengono dalle sommità fiorite.
Alcuni oli essenziali hanno proprietà antibiotiche, altri invece sono dei potenti tonici naturali.
Queste essenze vegetali possono avere molti impieghi diversi (igiene personale, della casa, integratore alimentare, rivitalizzante dell’organismo e molto altro ancora).
Nella loro forma pura, quindi non adulterata, hanno molti possibili effetti benefici sull’organismo,.
Quando annusiamo il profumo emanato da una pianta, le molecole aromatiche raggiungono la nostra mucosa olfattiva. Le sue cellule trasformano questo stimolo chimico in impulso elettrico.
Questo impulso elettrico raggiunge il cervello e si lega alla precedente esperienza olfattiva, generando emozioni più o meno belle.
Per questa ragione, il riequilibrio della sfera psichica ed emozionale avviene anche grazie all’uso degli oli essenziali.
Gli oli essenziali possono essere usati in diffusione, per assorbimento cutaneo, per inalazione o ingeriti. https://www.my-personaltrainer.it/erbe-medicinali/oli-essenziali-uso.html
Add A Comment