L’importanza di agire

“Pensare è facile, agire è difficile e mettere i propri pensieri in pratica è la cosa più difficile del mondo.”
GOETHE

Ti sarà capitato, prima o poi, di desiderare che una certa situazione non molto gradita nella quale ti sei trovato, potesse cambiare o magari di poter modificare un’attitudine personale, con la quale non ti sentivi più a tuo agio.

Quali sono i passi da seguire per permettere a ciò che vuoi vedere diverso nella tua vita di manifestarsi?

Il primo passo parte dal chiarire a te stesso cosa vuoi trasformare e come vorresti che fosse una volta avvenuta la trasformazione. Sembra una cosa facile, ma in realtà è più complessa di quanto potrebbe sembrare.

Perchè?

Perchè è facile pensare: pensiamo in continuazione, a volte in modo ordinato, la maggior parte delle volte in modo caotico, ma per trasformare i pensieri in una realtà manifesta occorre aggiungere alcuni elementi importantissimi.

Il primo è collegare ciò che pensi a ciò che senti: infatti capita spesso di pensare a ciò che vorremmo più sull’onda della logica che in accordo con ciò che sentiamo veramente giusto per noi.


Il cuore conosce ragioni che la ragione non conosce.

Blaise Pascal.

Dare credito e fidarsi del proprio cuore, quando ciò che suggerisce è scomodo per la ragione, può in alcuni casi essere un’impresa titanica.

Il secondo passo, quello che rappresenta la chiave di volta di tutto il meccanismo di manifestazione, è però senz’altro l’azione. Sapere, sentire e conoscere, per quanto elementi di enorme importanza, non sono sufficienti per far accadere, per manifestare. Occorre che ci sia un coinvolgimento fisico, attraverso l’azione appunto, per dare il via al processo secondo cui tutto prende corpo e diventa effettivo.

Agire però coinvolge l’impegno, lo scomodarsi per andare verso. Non c’è spazio per le deleghe e le scuse, ma soltanto un esporsi in prima persona, perchè, come dice anche un proverbio:

Se vuoi vai

Se non vuoi manda!

Ciò che si vuole occorre garantirselo personalmente ed è proprio questo aspetto che convince molti a restare degli opinionisti della vita, piuttosto che dei veri primi attori.

Add A Comment